Iftar, il momento della rottura del digiuno

Questo Ramadan partecipa agli eventi per la famiglia organizzati da Islamic Relief. La scusa perfetta per condividere un iftar solidale con i tuoi cari e raggiungere coloro che hanno più bisogno del tuo sostegno!

Il nostro appuntamento annuale in un mese così importante sarà segnato da un tour di iftar di beneficenza in diverse città della italiane, momenti di incontro in cui la misericordia, la generosità e l’empatia saranno i protagonisti. #Staytuned #ComingSoon

Che cos’è l’iftar?

Il termine iftar si riferisce al pasto serale con cui si interrompe il digiuno quotidiano durante il mese islamico di Ramadan. L’iftar durante Ramadan viene spesso condiviso, con famiglie e amici che si riuniscono per la rottura del digiuno subito dopo il maghrib (tramonto). Tradizionalmente, la rottura del digiuno avviene tramite un dattero.

Durante il mese di Ramadan, i musulmani sono incoraggiati a condividere il cibo con coloro che sono a digiuno o affamati. È il mese  della beneficenza. Questi eventi sono un buon modo per riunirci come comunità e raggiungere questi obiettivi insieme, mantenendo tutti al sicuro – Omar Taliani, Islamic Relief

Quando è l’iftar?

L’iftar ha luogo subito dopo il maghrib (tramonto). Tradizionalmente, la rottura del digiuno avviene tramite un dattero.

Orario dell’iftar oggi

Puoi controllare qui tutti gli orari dell’iftar a Ramadan per tutte le città italiane.

Qual è il significato dell’iftar?

Il digiuno a Ramadan è uno dei cinque pilastri dell’islam. Durante questo mese sacro, i musulmani digiunano quotidianamente, dall’alba al tramonto.

I credenti si svegliano prima dell’alba per fare suhur, ossia il pasto prima del sorgere del sole. E da lì, non mangiano né bevono nulla fino al tramonto. Il digiuno viene interrotto al tramonto con un piccolo pasto serale (iftar).

Lo scopo del digiuno è insegnare ai musulmani la pazienza e l’umiltà, nonché ricordare loro le benedizioni che hanno e sottolineare l’importanza dell’aiuto ai più bisognosi. Oltre a farci capire come soffrono le persone che non hanno accesso al cibo, il digiuno purifica il nostro corpo e rafforza la nostra forza di volontà. La mortificazione del corpo rende più facile al nostro spirito la comunicazione con Dio.

Secondo i precetti islamici, il digiuno è un dovere per il musulmano adulto e sano. La donna lo interrompe per la durata del ciclo mestruale.

Oltre al digiuno, durante il mese di Ramadan il musulmano si deve sforzare di mantenere la propria purità e aiutare chi ha bisogno. Al musulmano è richiesto di essere più generoso, amichevole e disponibile. A Ramadan si passa più tempo con la propria famiglia e si prega e si recita il Corano in comunità.

Che cos’è il suhur?

Il suhur è il pasto consumato prima dell’alba dai musulmani durante il mese di Ramadan. Il pasto viene consumato prima dell’alba e della preghiera del fajr. Il suhur è un pasto mattutino simile alla colazione e di solito contiene alimenti che possano fornire energia al digiunante per il resto della giornata, fino al tramonto, quando consumerà il pasto serale dell’iftar.

 

© Copyrights 2023 Islamic Relief Italy, Inc. All rights reserved. 97325770150

DONAZIONE RAPIDA