Cina

Nonostante l’economia in forte sviluppo, la Cina rurale resta preda di profonda povertà. Molte comunità faticano a sopravvivere nelle aride ed aspre regioni montuose, colpite da ricorrenti siccità, che si pensano tipiche solo di alcuni paesi africani.

La situazione è resa difficile anche dalle scarse infrastrutture, quali strade, scuole e strutture sanitarie, che offre alla popolazione rurale cinese ben poche opportunità di sviluppo e miglioramento delle proprie condizioni di vita. A causa di questa situazione sono molti gli analfabeti e dunque con pochissime possibilità di trovare un lavoro.

Islamic Relief in Cina

Abbiamo cominciato ad operare in Cina in occasione delle inondazioni nella regione dello Shaanxi nel 2002. Insieme ai soccorsi d’emergenza, abbiamo aiutato le comunità colpite dalle inondazioni a ricostruire le proprie abitazioni.

Fin dal 2002, abbiamo realizzato vari programmi espandendo l’area d’intervento in modo che oggi siamo presenti in cinque regioni diverse, dove costruiamo strade, strutture idriche e sanitarie, come pure scuole, oltre alla realizzazione di programmi stagionali, quali la distribuzione di pacchi alimentari a Ramadan e di carne nel periodo della Festa del Sacrificio (Adahi).

Raccolta dell’acqua piovana

Sugli alti rilievi della regione dello Yongjing la siccità è ricorrente, rendendo l’esistenza assai difficile per la popolazione locale. I raccolti non maturano, gli animali non vengono nutriti e finiscono per soccombere, e la poca acqua che gli abitanti riescono a raccogliere è sporca e fonte di malattie. Islamic Relief ha costruito sistemi d’irrigazione basati sulla raccolta delle acque piovane, che vengono poi immagazzinate per l’utilizzo nei messi secchi. Le acque raccolte vengono consumate dalle popolazioni locali ed usate per l’irrigazione dei campi, in modo di assicurare non solo riserve d’acqua ma anche la produzione di cibo utile ad affrontare i periodi di siccità.

© Copyrights 2023 Islamic Relief Italy, Inc. All rights reserved. 97325770150

DONAZIONE RAPIDA