Acqua: Fonte di vita

Nulla è più essenziale dell’acqua per avere vita sulla Terra. Eppure, da Cape Town al Michigan, dall’Africa subsahariana alle megalopoli dell’Asia, la crisi idrica è un problema reale. Milioni di persone lottano quotidianamente per avere accesso all’acqua necessaria per bere, cucinare, per la propria igiene personale ma anche per poter coltivare.

Abbonati ora e dona acqua per la vita.

La grande difficoltà nell’accedere all’acqua potabile, intrappola le comunità nella povertà per generazioni. I più colpiti sono donne e bambini.
I bambini sono maggiormente vulnerabili alle malattie causate dall’acqua contaminata, mentre le donne sono coloro che spesso hanno sulle proprie spalle la responsabilità di andare a prendere l’acqua per le loro famiglie.

Avere l’accesso all’acqua potabile può cambiare radicalmente la loro condizione e permette di avviare un processo di sviluppo. Le persone possono così mantenere una buona igiene sanitaria, i bambini godono di ottima salute e aumentano le loro possibilità di andare a scuola. I genitori possono mettere da parte le loro preoccupazioni per le malattie legate all’acqua e la mancanza di accesso ad essa, e dedicarsi maggiormente alle attività per aumentare il loro reddito.

Alcuni dati sulla crisi idrica nel mondo:

  • 785 milioni di persone non hanno accesso all’acqua potabile. Equivale, ad 1 persona su 10 nel mondo.
  • Le donne dell’Africa rurale percorrono in media 6 chilometri al giorno per trasportare 40 litri di acqua.
  • Ogni giorno, più di 800 bambini di età inferiore ai 5 anni muoiono di dissenteria causata da acqua contaminata e condizioni igienico-sanitarie scarse.
  • 2 miliardi di persone vivono senza accesso a servizi igienico-sanitari adeguati.
  • Uno degli obiettivi dello Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite mira a fornire l’accesso universale all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari entro il 2030.
  • Muoiono più persone per malattie legate all’acqua che per le guerre.
  • Le malattie causate dall’acqua contaminata, causano il decesso dei bambini di 5 anni, più di malaria, AIDS e morbillo insieme.
  • Le malattie legate all’acqua uccidono un bambino ogni 60 secondi.
  • Il tempo passato a raccogliere l’acqua riduce significativamente il tempo per l’agricoltura produttiva per le donne nei paesi in via di sviluppo.

Fonte 2021: World Water Day 2021: 10 Facts About the Water Crisis – Lifewater International
Fonte: Global water crisis: Facts, FAQs, and how to help | World Vision

Il potere dell’acqua

L’accesso all’acqua potabile può proteggere e salvare vite. Il tempo trascorso per raccogliere acqua, può essere utilizzato diversamente. Avere acqua potabile significa migliorare la salute ed agevolare la prosperità economica.

Il nostro obiettivo è facilitare l’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari e renderli disponibili per tutte le persone più vulnerabili, ridando così la speranza e l’opportunità alle comunità di riuscire a spezzare il ciclo della povertà.

La risposta di Islamic Relief alla crisi idrica

Islamic Relief lavora con le comunità locali per costruire reti idriche e fognarie, sensibilizzando sull’uso corretto delle risorse idriche e promuovendo programmi sulle buone pratiche igieniche al fine di garantire l’accesso alla fonte della vita, l’acqua.

Con il supporto di persone come voi, nonostante le sfide di un anno segnato dall’impatto della pandemia, nel 2020 siamo riusciti a realizzare 26 progetti idrici in 13 paesi per garantire l’accesso all’acqua a 511.734 persone.

Unisciti a questa Sadaqa Jariya e contribuisci con la tua goccia d’acqua per fare la differenza nel mondo.

Abbonati ora e dona acqua per la vita.

© Copyrights 2025 Islamic Relief Italy, Inc. Tutti i diritti riservati. 97325770150

DONAZIONE RAPIDA