Islamic Relief è stata fondata nel Regno Unito il 17 Gennaio del 1984 dal Dr Hany El-Banna.

Fu inizialmente concepita in risposta alla carestia in Sudan e notoriamente ispirata dal gesto del nipote del Dr. Hany, che regalò la sua moneta da 20 pence per aiutare coloro che soffrivano a Khartoum.

Salvando vite dal 1984

”E chiunque abbia salvato una vita, sarà come se avesse salvato l’intera umanità.” – Il Sacro Corano 5:32

Non ci limitiamo a fornire aiuto, qui a Islamic Relief salviamo e trasformiamo la vita delle comunità vulnerabili in più di 40 paesi in tutto il mondo.

Fin dall’inizio, abbiamo avuto una visione chiara:

Ispirati dalla nostra fede islamica e guidati dai nostri valori, ci auspichiamo un mondo solidale in cui le comunità sono in grado di provvedere alle loro esigenze, gli obblighi sociali vengono adempiuti, e le persone agiscono tutte insieme di fronte alle sofferenze degli altri.

I nostri valori chiave, di compassione, giustizia, custodia, sincerità ed eccellenza – una parte fondamentale della nostra fede islamica – ci ispirano ogni giorno a creare cambiamenti positivi e ricordare la sacralità della vita.

In linea con gli insegnamenti islamici sul valore di ogni vita umana, forniamo assistenza a chi ne ha più bisogno, indipendentemente dall’etnia, dalla provenienza, dalla fede o dal genere. Lavoriamo per trasformare e salvare vite.

I nostri valori

Nel rispondere alla povertà e alla sofferenza, i nostri sforzi sono guidati dalla sincerità verso Allah e dalla necessità di adempiere ai nostri obblighi verso l’umanità.

Le nostre azioni nella lotta alla povertà sono caratterizzate dall’eccellenza nelle nostre operazioni e nella condotta attraverso la quale aiutiamo le persone che serviamo.

Crediamo che la protezione e il benessere di ogni vita siano di fondamentale importanza e ci uniremo ad altri attori umanitari per agire all’unisono nel rispondere alla sofferenza causata dai disastri, dalla povertà e dall’ingiustizia.

Il nostro lavoro si basa sul consentire alle persone e alle istituzioni di soddisfare i diritti dei poveri e dei vulnerabili. Lavoriamo per consentire ai diseredati di realizzare il potenziale umano donato loro da Allah e di sviluppare le loro capacità e risorse.

Sosteniamo il nostro dovere di custodia della Terra e delle sue risorse e la fiducia che le persone ripongono in noi come professionisti umanitari e dello sviluppo per essere trasparenti e responsabili.

Alcune date importanti della nostra storia globale

  • 1984 – Viene fondata Islamic Relief con la prima donazione di 20 centesimi da parte di Bassem, di nove anni, nipote del dottor Hany El-Banna (fondatore di Islamic Relief)
  • 1985 – Apriamo un piccolo ufficio a Moseley, Birmingham e con l’aiuto di volontari, raccogliamo oltre 100.000 sterline per sostenere le persone colpite dalla carestia in Africa
  • 1986 – Avviamo una serie di importanti progetti, che continuano ancora oggi ad essere implementanti, tra cui l’adozione degli orfani e la distribuzione di carne Adahi/Qurbani, e lavoriamo in nuovi paesi come il Pakistan, l’Afghanistan e il Malawi
  • 1988 – Le inondazioni in Sudan creano un punto di svolta per Islamic Relief con la raccolta di 200.000 sterline, e implementiamo la nostra più grande risposta d’emergenza
  • 1990 – Apriamo nuovi uffici in Asia, in Europa, in Africa e in Medio Oriente
  • 1999 – Firmiamo il Codice di condotta della Croce Rossa, un insieme di linee internazionali che delineano come fornire aiuto alle persone colpite dalle emergenze in modo imparziale
  • 2000 – Iniziamo a realizzare progetti Waqf, ridando vita ad una grande tradizione islamica della beneficenza sostenibile
  • 2001 – Forniamo pacchi alimentari di emergenza e tende per 5.500 persone colpite dal devastante terremoto del Gujarat in India. A seguito dell’11 settembre, diamo voce al settore umanitario islamico e istituiamo il Forum Umanitario
  • 2002 – Viene firmata una partnership con il dipartimento per gli aiuti umanitari della Commissione Europea, che riconosce la capacità di Islamic Relief di fornire aiuti di alto livello
  • 2008 – Lanciamo un appello d’emergenza di 20 milioni di sterline per rispondere alla devastante guerra a Gaza
  • 2009 – Il nostro ospite d’onore, Sua Altezza Reale il Re d’Inghilterra, Carlo III si unisce a noi per celebrare il nostro 25° anniversario
  • 2011 – Siamo in prima linea nel fornire aiuti di emergenza in Somalia, Kenya ed Etiopia durante la peggiore siccità dell’Africa orientale degli ultimi 60 anni, che causa la morte di quasi un quarto di milione di persone
  • 2012 – Otteniamo l’accesso all’interno della Siria, e forniamo aiuti alle famiglie devastate dal conflitto, oltre a lavorare con i rifugiati nei paesi confinanti come: Iraq, Libano e Giordania
  • 2015 – Rispondiamo alla crisi europea dei rifugiati fornendo pacchi alimentari in Macedonia, kit igienici e coperte in Germania, consulenza e servizi di traduzione per i rifugiati che arrivano in Grecia e in Italia e alloggi a breve termine e indumenti caldi in Svezia
  • 2017 – Lanciamo il nostro brand globale di Islamic Relief: “Salvando vite dal 1984” per portare maggiore consapevolezza dei nostri valori e della nostra missione di lunga data

Dalle emergenze allo sviluppo sostenibile

Mentre il nostro lavoro era inizialmente incentrato su catastrofi e soccorsi di emergenza – assistendo coloro che hanno sofferto e perso tutto durante siccità, alluvioni o conflitti – accanto a questa assistenza immediata, abbiamo anche mirato a combattere la povertà e la sofferenza nel lungo termine.

Un anno dopo la sua fondazione, Islamic Relief ha istituito il suo primo ufficio da campo a Khartoum, in Sudan: un ufficio da subito attivo nell’aiutare le persone colpite dalla siccità.

Da allora, abbiamo aperto più di 100 uffici in 40 paesi di tutto il mondo – dall’Afghanistan all’Albania, dal Pakistan alla Palestina, dalla Somalia al Sudan.

Così come portiamo aiuto nel caso di catastrofi, realizziamo anche interventi di sviluppo sostenibile per fornire acqua, cibo, alloggio, assistenza sanitaria e istruzione per il lungo termine. Inoltre, operiamo per sostenere i bambini e gli orfani, per aiutare le persone a trovare lavoro e costruirsi i propri mezzi di sussistenza, al fine di sostentare le loro famiglie.

Dal 1984, Islamic Relief è diventata una delle più grandi ONG islamiche del mondo, Alhamdulillah!

© Copyrights 2023 Islamic Relief Italy, Inc. All rights reserved. 97325770150

DONAZIONE RAPIDA

WordPress PopUp