Vivendo nei campi profughi, traumatizzati dalla guerra o semplicemente impossibilitati ad andare a scuola nella loro comunità locale a causa di una povertà paralizzante, questi bambini non hanno i mezzi per stare al sicuro a casa, né le risorse per accedere all’istruzione, all’assistenza sanitaria e quella psicosociale. Il loro futuro sembra insicuro, incerto e cupo.
Il Profeta Muhammad (ﷺ) disse: ” Io e colui che si prende cura dell’orfano saremo in paradiso [uniti] così!”, unendo l’indice ed il medio della sua mano – Hadith
Scopri di più su alcuni dei modi in cui le tue donazioni possono aiutare a salvare e trasformare la vita di orfani e bambini in tutto il mondo
Grazie alle tue donazioni, i nostri team in tutto il mondo sono in grado di aiutare a salvare e trasformare la vita di orfani e bambini vulnerabili.
Nelle zone rurali del Mali stiamo aiutando i bambini ad accedere all’istruzione, in Yemen – dove i bambini vivono nel conflitto – e in Bosnia i nostri team stanno aiutando i bambini ad accedere all’istruzione superiore – e questi sono solo alcuni degli incredibili modi in cui le tue donazioni stanno trasformando le vite di migliaia di bambini e ragazzi.
Eccoti altri esempi:
Da difficoltà economiche a istruzione superiore: il tuo sostegno agli orfani in Bosnia
Mali: ecco perché i bambini non si preoccupano più di serpenti o colpi di sole a scuola
Yemen: sostegno a famiglie rimaste orfane a causa della guerra
Ad Islamic Relief, non crediamo nel fornire cure una tantum per sostenere orfani e bambini vulnerabili. Investiamo invece nel futuro dei bambini, sostenendo le loro famiglie, i tutori e le comunità locali, per fornire soluzioni sostenibili, sicure e a lungo termine alla povertà e alla disuguaglianza.
Lavoriamo per fornire spazi sicuri a misura di bambino, responsabilizzare le comunità e sviluppare soluzioni a lungo termine alla povertà e a questioni critiche come la tratta di esseri umani (lavoro minorile) e i matrimoni precoci.
Fornendo assistenza alimentare e sanitaria, soluzioni idriche, istruzione e sostegno al sostentamento familiare, nonché impegnandoci per affrontare questioni critiche, tra cui la violenza di genere, il lavoro minorile e il cambiamento climatico, che colpiscono le comunità locali e in particolare le ragazze, non siamo solo trasformando il loro futuro; stiamo salvando vite.