Centinaia di migliaia di civili fuggiti da una terribile ondata di violenza nella Repubblica Democratica del Congo orientale hanno bisogno di un sostegno urgente, affermano i partner di Islamic Relief.

Islamic Relief sta intensificando il sostegno ai partner locali mentre i combattimenti tra la milizia M23 e l’esercito congolese hanno distrutto le comunità nelle ultime settimane.

Il livello di violenza è orribile, con famiglie bruciate vive nelle loro case e donne e ragazze violentate. Circa 3.000 persone sono state uccise e case, scuole, ospedali e centri sanitari sono stati rasi al suolo.

Circa 70 campi per sfollati ai margini della città di Goma sono stati svuotati, con famiglie costrette sotto la minaccia delle armi a smantellare i loro rifugi e a evacuare di nuovo nei villaggi da cui erano fuggiti in origine. Molti ora camminano per 100 miglia senza cibo.

Molti agricoltori non riescono a raggiungere i loro campi in sicurezza a causa della violenza, il che porta a crescenti timori di una grave crisi alimentare e di una carestia diffusa. La crisi sta inoltre aumentando ulteriormente il rischio di epidemie, tra cui colera, morbillo, malaria e mpox, con la RDC che rappresenta il 90% dei casi globali di mpox.

Jonas Habimana, rappresentante di BIFERD, una ONG locale congolese partner di Islamic Relief, ha affermato:

“Migliaia di persone sono state attaccate e sfollate. Le esigenze umanitarie sono molto elevate, ma i mezzi per rispondere sono molto scarsi. Molte organizzazioni hanno dovuto chiudere le operazioni a causa dei combattimenti e dei tagli ai finanziamenti, e le famiglie sfollate sono ora estremamente vulnerabili.

“Alla gente nei campi è stato ordinato di smantellare i propri rifugi ed evacuare. Ora stanno fuggendo sotto la minaccia della violenza verso i villaggi nella zona di conflitto che avevano precedentemente evacuato. Ma non possono tornare indietro senza cibo e molti di questi villaggi sono abbandonati e hanno poco da offrire loro. Devono affrontare gravi problemi di protezione durante il tragitto, tra cui abusi da parte di gruppi armati, violenza sessuale e scorte o servizi limitati nei villaggi”.

“La risposta non è sufficiente in questa complessa crisi e sono necessarie risorse aggiuntive”.

Islamic Relief collabora con BIFERD e un’altra organizzazione partner locale per consegnare cibo e acqua alle persone sfollate.

Islamic Relief chiede alle fazioni in guerra di garantire che i civili siano protetti dagli attacchi e possano accedere a cibo, medicine e altri aiuti essenziali in quantità sufficiente. In un momento in cui i finanziamenti globali stanno diminuendo, chiediamo ai governi internazionali di garantire che i civili colpiti da crisi dimenticate come quella nella RDC orientale ricevano gli aiuti di cui hanno disperatamente bisogno.

© Copyrights 2025 Islamic Relief Italy, Inc. Tutti i diritti riservati. 97325770150

DONAZIONE RAPIDA