5 abitudini salutari per l’alimentazione da praticare questo Ramadan
Questo Ramadan sarà senza dubbio molto diverso dagli altri, perché non approfittarne per fare cambiamenti e costruire abitudini sane? Senza iftar comunitari o visite alle moscchee quest’anno, dobbiamo trovare un modo per sfruttare al meglio questo mese benedetto. Anche se passerai il Ramadan a casa, puoi puntare comunque sull’avere il Ramadan migliore di sempre.
5 abitudini positive da costruire
Nonostante il mese di ramadan sia dedicato al digiuno, spesso diventa un’occasione di festa. Questo può avere significativo impatto sui tuoi livelli di energia e sul tuo modo di sentire il digiuno durante il giorno.
Ecco 5 abitudini sane di Ramadan che puoi costruire per avere un Ramadan più sano ed energico:
Riempi la tua cucina di alimenti salutari
Dal momento che recarsi spesso al negozio di alimentari non è facile in questo momento, è importante iniziare a pianificare i pasti di Ramadan con anticipo. Fai la spesa prima di Ramadan per rifornire la dispensa ed il congelatore di alimenti sani.
Puoi fare scorta di frutta e verdura congelata, nonché di carne e pollo. Nella tua dispensa, conserva alimenti come datteri, noci, avena, cereali e lenticchie. Questo ti aiuterà a preparare pasti più sani anche quando sei a corto di ingredienti.
Prepara dei Suhur energizzanti
Potrebbe essere allettante saltare il Suhur, specialmente se ti svegli presto per andare a lavoro. Tuttavia, svegliarsi presto e consumare il Suhur ti aiuterà a sentirti energico più che dormire una qualche oretta in più. Avere un Suhur che contenga carboidrati a lenta digestione, proteine e grassi sani ti aiuterà a sentirti sazio durante la giornata.
Evitare di mangiare troppo all’iftar
Non hai mangiato per tutto il giorno e attendi con ansia lo scoccare del Maghrib. Mangiare di fretta e troppo provoca una sensazione di stanchezza e gonfiore circa 30 minuti dipo l’iftar. Facendo così, per 30 giorni di fila, si ottengono livelli di energia più bassi durante il mese, problemi digestivi ed aumento di peso. Per evitarlo, rompi il digiuno con datteri + acqua + una ciotola di frutta. Vai a pregare il Maghrib e poi torna a consumare il pasto principale. Questo contribuirà a diminuire le quantità che mangerai ed a rallentare il passo con cui lo fai. Noterai che questa abitudine salutare ti aiuterà a sentirti molto meglio dopo l’iftar.
Sii attivo
Dopo aver fatto scelte alimentari più sane, si suppone che tu abbia più energie a disposizione per l’esercizio fisico. Che tu sia una persone attiva o che questo sia per te un inizio, rimanere attivi offre molti benefici come il miglioramento della salute mentale, il rafforzamento dei muscoli e la riduzione dei dolori. Questa è un’ottima abitudine salutare di Ramadan da sviluppare! Fissati un obiettivo di 30 minuti di esercizio che aumenterà la tua frequenza cardiaca. Si può eseguire tantissimi tipi di esercizi che coinvolgono tutte le parti del corpo a casa quasi senza nessuna attrezzatura.
Cammina ed esplora
Oltre ad aumentare la frequenza cardiaca attraverso esercizi da casa, cerca di fare una passeggiata quotidiana mentre sei a digiuno, se ne hai la possibilità senza infrangere le regole del distanziamento sociale. Questa abitudine salutare di Ramadan ti permetterà anche di uscire in natura ed esplorare un pò d’aria fresca.