Quasi due milioni di siriani vivono nelle tende nel nord della Siria. Queste tende sono estremamente inadeguate nel fornire un riparo sicuro e lasciano le famiglie in balia al freddo gelido e alle tempeste invernali, così come le dure condizioni estive.
Il devastante terremoto che ha colpito la Turchia meridionale e la Siria settentrionale a febbraio, ha sfollato altre migliaia di famiglie in entrambi i paesi.
Ci aiuterai a portare speranza in Siria e a ricostruire le loro case e vite?
Dona la tua Zakat e Sadaqa e aiuta a fornire alle famiglie sfollate una casa sicura
Molte famiglie nel nord-ovest della Siria vivono in condizioni squallide, il che le rende estremamente vulnerabili. Le infrastrutture sono state gravemente colpite dal terremoto di febbraio 2023 e da oltre un decennio di conflitto. Ciò ha reso sempre più difficile trovare un alloggio e le famiglie vulnerabili non possono permettersi di pagare l’affitto. Pertanto, un numero crescente di persone è costretto a stabilirsi nei campi, che forniscono poca protezione dalle intemperie.
Durante i rigidi inverni della Siria, le famiglie che vivono nelle tende affrontano il freddo estremo e sono anche soggette a gravi malattie, mentre in estate molti soffrono di colpi di sole a causa della luce solare diretta che colpisce le loro tende. I bambini sono particolarmente vulnerabili e, oltre ad ammalarsi, molti non possono studiare e andare a scuola in tali condizioni di vita. Mentre gli adulti lottano per lavorare, spingendo le famiglie sempre più verso la povertà.
Un milione di persone nel nord-ovest della Siria vive in alloggi inadatti, mentre 200.000 famiglie non vivono in case adeguate.
I nostri team sono sul campo ad Aleppo e Idlib e hanno risposto rapidamente al terremoto di febbraio. Abbiamo distribuito medicinali urgenti, materassi, coperte, teli di plastica, kit contenenti generi di prima necessità per anziani e bambini, tende, materiale riscaldante, pacchi di pane, scorte d’acqua, kit igienici e sostenuto le operazioni di rimozione delle macerie.
Finora abbiamo aiutato oltre un milione di persone colpite dal terremoto.
Oltre a fornire supporto di emergenza, Islamic Relief si impegna ad aiutare i bisognosi a riprendersi e ricostruire le loro vite, dopo un disastro.
Prima del terremoto Islamic Relief aveva avviato il progetto della costruzione delle case per le famiglie sfollate dalla crisi siriana. Finora abbiamo costruito 145 case nel nord-ovest della Siria.
L’intervento mira a trovare una soluzione e assicurare un luogo sicuro alle persone colpite dalla crisi siriana, che attualmente abitano in tende di circa 16 metri quadri, che non proteggono dal freddo gelido dell’inverno e dal caldo torrido estivo. Inoltre, gli unici servizi igienici presenti sono quelli pubblici e spesso sono distanti dalle tende.
L’obiettivo del progetto è quello di ridare dignità e preservare il benestare delle famiglie in condizioni di vulnerabilità, e dare speranza ad una generazione nata e cresciuta nei campi profughi, dando loro la possibilità di vivere un futuro migliore ed essere individui che partecipano attivamente nella società.
Scarica il PDF per saperne di più sul progetto di ricostruzione delle case in Siria
Ogni casa sarà di 65 metri quadrati e potrà ospitare una famiglia di cinque persone. La famiglia sarà proprietaria della loro nuova casa per tutta la vita.
Stiamo lavorando con le comunità locali per identificare e servire coloro che sono più bisognosi, tra cui:
Abbiamo ancora molta strada da fare per soddisfare i bisogni abitativi delle famiglie che lottano per sopravvivere in Siria, con una stima di 150.000-200.000 case necessarie.
Le tue donazioni aiuteranno le famiglie colpite dalla crisi, ad avere una casa per aiutare a ripristinare il loro benessere, proteggerle dalle intemperie e ricostruire le loro vite.
Con €3.500 puoi ricostruire una casa in Siria per una famiglia
Una casa è un luogo per ridare speranza a delle famiglie che hanno perso tanto, ridare dignità e preservare il loro benestare. Una casa per dare speranza ad una generazione nata e cresciuta nei campi profughi, dando loro la possibilità di vivere un futuro migliore.
“Da quando Islamic Relief ci ha consegnato questa casa, ci sentiamo al sicuro. Ora possiamo vivere con dignità e avere la nostra privacy. I bambini ora hanno un bagno e possiamo mantenerlo pulito. Le stoviglie rimangono in cucina e possiamo mantenerle pulite. Mio marito può andare a lavorare sapendoci al sicuro. Spero che tutti quelli che vivono nelle tende riescano ad avere una casa vera e propria, perché ti cambia la vita.” – Um Mohamed, Siria
Da 12 anni il popolo siriano, vive una delle crisi umanitarie peggiori del nostro tempo, una tragedia che sembra essere senza fine. Le cifre sono chiare: più di 15.3 milioni di persone in Siria, necessitano assistenza umanitaria urgente
Sì, Islamic Relief costruisce le case su terreni di proprietà dei beneficiari stessi. Spesso le famiglie si uniscono ed acquistano terreni ad un prezzo basso.
Nel caso le famiglie beneficiarie non abbiano terreni di proprietà Islamic Relief provvede all’acquisto dei terreni per poi cedere la proprietà alle famiglie beneficiarie.
Il terreno sul quale viene costruita una casa di 65 metri quadri, ha un costo che mediamente va dai €300 ai €350, incluse le superfici attorno alla casa.
Le case vengono costruite in slot. Ogni slot è composto da 4 case al piano terra e 4 case al secondo piano.
Islamic Relief ha costruito ad oggi 145 case nel nord ovest della Siria.
Sì, il progetto è standard e uguale per tutte le famiglie, vi è poi la possibilità per le famiglie numerose o che lo desiderano, di ampliare la casa.
Sono necessarie tra le 150.000 e le 200.000 case, per rispondere al bisogno, senza contare le vittime del terremoto rimaste senza dimora.